House of the Rising Sun – La toccante reinterpretazione di Nicoletta Rosellini
- Evgeny Rygin
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Oggi segna il debutto della nuova uscita musicale di Nicoletta. House of the Rising Sun, una reinterpretazione potente ed emozionante del leggendario brano folk, è ora disponibile su YouTube, con uscita simultanea su tutte le principali piattaforme streaming.
Gli amanti della musica classica possono aspettarsi una versione atmosferica, con una voce profonda e un’intensità quasi cinematografica. Lo stile rispecchia perfettamente quello dei precedenti progetti di cover di Nicoletta.
👉 Guarda il video qui:
Una versione acustica intima e ricca di emozione
In questa versione acustica ed emozionale, Nicoletta ha scelto volutamente un arrangiamento essenziale con solo voce e chitarra per valorizzare al massimo la bellezza malinconica del brano.
Questo approccio minimale dona a House of the Rising Sun un’atmosfera intima, grezza e al tempo stesso delicata. È la cornice perfetta per esprimere tutta la profondità emotiva di questo classico senza tempo.
Scelto dalla community
Ciò che rende questa uscita ancora più speciale è che è stata la community di Ko-fi a decidere quale canzone Nicoletta avrebbe interpretato successivamente. House of the Rising Sun ha vinto il sondaggio. Se anche tu vuoi partecipare alle prossime votazioni, dai un’occhiata alla sua pagina Ko-fi: 👉 Ko-fi
Potrai non solo contribuire alla scelta dei prossimi brani, ma anche supportare direttamente i progetti creativi di Nicoletta. Avrai inoltre accesso a contenuti digitali esclusivi, come file audio e ritratti in alta risoluzione.
In arrivo a maggio: Tears of the Dragon
Il prossimo viaggio musicale è già in preparazione. A maggio, Nicoletta pubblicherà la sua nuova cover di Tears of the Dragon di Bruce Dickinson, una ballata rock iconica del 1994, scelta anch’essa dalla sua community su Ko-fi.
Il brano è tratto dal primo album solista di Dickinson, Balls to Picasso, ed è considerato uno dei suoi lavori più personali. Con una struttura epica, chitarre intense e testi profondi, Tears of the Dragon è un inno ai conflitti interiori, al cambiamento e alla liberazione personale. Musicalmente, si distingue dallo stile heavy metal classico della sua band principale, gli Iron Maiden.
Nicoletta darà a questo pezzo una nuova dimensione con la sua voce unica e una reinterpretazione intensa e sentita.
Resta sempre aggiornato
Non perdere le prossime canzoni, i contenuti dietro le quinte o le novità. Iscriviti alla newsletter mensile. Il prossimo numero è previsto per il 30 aprile.
Iscriviti per restare sempre aggiornato!
La storia di House of the Rising Sun
Le origini di House of the Rising Sun risalgono al XVIII secolo. Si tratta di un brano tradizionale del folk americano, probabilmente con radici inglesi. Racconta la storia tragica di una vita rovinata dalla "Casa del Sole Nascente", spesso interpretata come un bordello o una casa da gioco.
Il brano è diventato famoso soprattutto grazie agli Animals, la cui versione del 1964 ha ottenuto un successo mondiale.
Da allora la canzone è stata reinterpretata da numerosi artisti, ma la versione di Nicoletta si distingue per il tocco personale, il paesaggio sonoro drammatico e la sua interpretazione vocale carica di emozione.